26 Novembre – Meeting nazionale AiSDeT – Presentazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Tecnologie Digitali dell’Università della Calabria

La resilienza del servizio sanitario, l’evoluzione della professione medica e l’innovazione dei percorsi di formazione nei contesti della digitalizzazione della società e dei nuovi scenari della medicina digitale saranno tra i temi al centro della giornata conclusiva del Meeting nazionale AiSDeT, il 26 novembre. Sul tema della Formazione per gli scenari futuri della Medicina Digitale interverrà Marcello Maggiolini, che presenterà il nuovo Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie Digitali), attivato dall‘Università della Calabria e dall’Università Magna Graecia di Catanzaro, di cui è presidente. Il corso appartiene…

Read More

Ecosistemi digitali di Telemedicina per la continuità assistenziale dei pazienti fragili. Focus HIV – 11 novembre

L’incontro, (11 novembre, ore 11.00/13.30 – Aula CAST del Policlinico di Catania – Via S.Sofia), promosso da AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) vuole essere un momento di confronto per valutare l’importanza degli ecosistemi digitali per la continuità assistenziale dei pazienti fragili, con particolare riferimento ai pazienti affetti da HIV.  Il workshop sarà anche occasione per la presentazione del progetto di fattibilità di un ecosistema digitale di assistenza in telemedicina del paziente in HIV. Proposta progettuale, che intende dare una risposta non certo esaustiva, ma di sostegno, ai nuovi…

Read More

Luzzi: ridurre il gap tra le regioni. 25 novembre Meeting nazionale AiSDeT – Tavola rotonda su “Progettare l’innovazione in Sanità”

“L’assemblea nazionale di AiSDeT è un momento di incontro importante che, tra i tanti obiettivi, si propone, anche di sviluppare e sollecitare una maggiore attenzione verso le regioni del sud Italia che scontano, da anni, un forte gap rispetto quelle del nord” dichiara la direttrice Loredana Luzzi, Direttrice generale Università di Brescia. “Osserviamo ancora un gap che negli anni però si sta cominciando a colmare, come testimoniato da importanti progetti, come quelli avviati, ad esempio, dalla Regione Puglia, che hanno introdotto l’utilizzo sistematico di soluzioni di telemedicina per l’erogazione delle…

Read More

25 novembre: al Meeting AiSDeT un focus su device e tecnologie emergenti al servizio della telemedicina per un SSN più vicino al paziente

Appuntamento al pomeriggio del 25 novembre con una sessione dedicata ai device e alle tecnologie emergenti al servizio della telemedicina, che vedrà l’intervento di Francesco Girardi, Medico Informatico fondatore della startup innovativa Electronic Smart Health. “Ho cominciato a lavorare e utilizzare la cartella elettronica per pazienti talassemici sin dal 1999 – racconta Girardi, intervistato da AiSDeT – Tanti anni di professione medica in corsia mi hanno aiutato a comprendere come il supporto informatico sia importante per gestire pazienti con co-morbosità e lunghe patologie: una condizione che nel tempo, riguarderà una…

Read More

Telemedicina: Consumerismo e AiSDeT siglano l’accordo per incrementare in Italia la Sanità digitale

La Pandemia Covid ha aperto nuove frontiere per telemedicina, che può essere soluzione a problemi cronici della sanità italiana e ridurre liste d’attesa insostenibili  L’Associazione dei consumatori Consumerismo No profit e AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) hanno firmato un importante accordo volto a promuovere e a diffondere in Italia l’adozione delle soluzioni di sanità digitale e telemedicina. Il Protocollo, siglato dalle due organizzazioni, mira a far conoscere ai cittadini i benefici della telemedicina, e a motivarli nell’utilizzo dei sistemi di telemedicina, con attenzione ai rischi, come quelli…

Read More

eHealth e contesti di emergenza. 24 novembre al II Meeting nazionale AiSDeT

Il valore dell’eHealth nel contesto dell’emergenza è al centro del tavolo di lavoro in programma il 24 novembre 2021 alle ore 16.20, cui parteciperà Francesco Morrone, Dirigente medico UTIN AO Cosenza. “Sul valore dell’eHealth si è discusso molto, e oggi appare quasi banale sottolineare quanto l’adozione di soluzioni innovative per il telemonitoraggio abbiano ricadute importanti in termini di abbattimento dei costi, tempestività degli interventi e, quindi, efficienza ed efficacia dei servizi erogati. Adesso è importante sottolineare quanto questi siano ancora più urgenti, cruciali e vitali nelle regioni del Sud Italia e…

Read More

Meeting AiSDeT: Piattaforme intelligenti per la Sala operatoria del futuro

La Sala Operatoria del futuro e le best practice di telemedicina nei processi di cura sono i temi al centro della giornata introduttiva del secondo meeting Nazionale AiSDeT, in programma il 24 novembre. Alle ore 11.55, in particolare, il meeting ospiterà un focus sulle piattaforme intelligenti per la Sala Operatoria del futuro, con l’intervento a cura di Luigi Messina, Responsabile controllo di gestione e gestione operativa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano e socio fondatore di INGESAN, Associazione Ingegneri Gestionali in Sanità. L’intervento si concentrerà su i temi dell’innovazione…

Read More

II Meeting Nazionale AiSDeT: il 25 novembre Tavola rotonda “Connected Care, COT e presa in carico

Connected care, COT e innovazione nei processi di presa in carico dei pazienti sono i temi della tavola rotonda in programma il 25 novembre, nell’ambito della seconda giornata del meeting nazionale AiSDeT. Parteciperanno al tavolo, coordinato da Sergio Pillon, Coordinatore per la Transizione digitale ASL Frosinone, Ettore Attolini  (Direttore Reti cliniche AReSS Regione Puglia) Giampaolo Stopazzolo (Direttore Area Sociosanitaria ULSS Vicenza – Azienda zero Regione Veneto), Christian Fedeli (Head of Product and Professional Services – Area Territorio Dedalus Italia) e Santiago Spadafora (Medico Dirigente Casa de Salud Buenos Aires). “L’incontro rappresenta…

Read More

“Lo stato della Telemedicina nel Sud Italia”. Il 25 novembre la presentazione dei risultati dell’indagine compiuta da AiSDeT, Università Federico II di Napoli, Unione Industriali di Napoli

Saranno presentati il 25 novembre, alle ore 11.30, i risultati dell’indagine “Lo stato della Telemedicina nel Sud Italia” promossa e realizzata da AiSDeT, Università Federico II di Napoli e l’Unione Industriali di Napoli. “È un’indagine particolarmente importante perché, a differenza di altri lavori concentrati sulle regioni del nord o del centro-nord, coinvolge e si rivolge alle strutture del sud Italia, realizzando finalmente una fotografia efficace dello stato e dei livelli di attuazione della telemedicina nel meridione” – dichiara Gaetano Cafiero dell’Unione Industriali di Napoli. “L’emergenza pandemica ha mostrato in maniera inequivocabile…

Read More

II Meeting Nazionale AiSDeT. Superare l’obsolescenza digitale e progettare l’innovazione in sanità: tavola rotonda il 25 Novembre

Come progettare l’innovazione in Sanità? Questo il tema al centro della tavola rotonda in programma il 25 novembre alle ore 12.15. I lavori saranno introdotti e coordinati da Giorgia Zunino, Professore di Design-X al Dipartimento di Design alla LABA e Direttore dell’Unità di Sviluppo Strategico della Provincia di Verona e Ignazio Del Campo, Responsabile per la Transizione digitale AOU Policlinico Catania. “Nel 2019 la Commissione Europea ha certificato l’”obsolescenza digitale” dell’Europa e tramite indicazioni definite nella della necessità di adeguare, tramite le indicazioni una miriade di enti, istituzioni e aziende,…

Read More