Skip to content
venerdì, agosto 19, 2022
Ultime notizie
  • Bari 15/16 settembre - Stati generali della Telemedicina
  • Il Sistema sanitario e il nuovo paradigma organizzativo e di salute. Modelli di innovazione di governo e di assistenza
  • Napoli - Workshop “Digital Health: stato dell'arte e prospettive”
  • 7 luglio - ore 16.00 - Webinar: Le variabili di rischio e di responsabilità in Telemedicina
  • Concluso il Concorso di Arti grafiche “People in Mind” - AiSDeT tra i patrocinatori
AISDET
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio Scientifico
    • Sedi Regionali
    • Carta Etica
    • Statuto
    • Informativa Privacy
  • Rassegna Stampa
  • Gruppi di studio
  • Partner
  • Iscrizioni
  • Newsletter
  • Contatti

News

  • 162-BARI-BANNER
    Bari 15/16 settembre - Stati generali della Telemedicina
  • iStock-547415834
    Il Sistema sanitario e il nuovo paradigma organizzativo e di salute. Modelli di innovazione di governo e di assistenza
  • Villa-Doria-DAngri-600x404
    Napoli - Workshop “Digital Health: stato dell'arte e prospettive”
  • iStock-1128198932
    7 luglio - ore 16.00 - Webinar: Le variabili di rischio e di responsabilità in Telemedicina
  • PIM2021_2
    Concluso il Concorso di Arti grafiche “People in Mind” - AiSDeT tra i patrocinatori

In evidenza

Bari 15/16 settembre – Stati generali della Telemedicina

28 luglio 202218 agosto 2022

L’incontro si terrà presso la Sala congressi dell’Hotel Excelsior (Via Giulio Petroni 15 – Bari) e…

Il Sistema sanitario e il nuovo paradigma organizzativo e di salute. Modelli di innovazione di governo e di assistenza

3 luglio 20225 luglio 2022

Catania 15 luglio Park Hotel Aragonesi – L’incontro promosso da Innovazione per l’Italia, con il…

Napoli – Workshop “Digital Health: stato dell’arte e prospettive”

26 giugno 202226 giugno 2022

AiSDeT partecipa all’incontro che si terrà il 28 giugno dalle ore 9.30 a Villa Doria…

7 luglio – ore 16.00 – Webinar: Le variabili di rischio e di responsabilità in Telemedicina

25 giugno 20224 luglio 2022

In contesto di emergenza Covid sono decisamente aumentate le prestazioni erogate attraverso sistemi di Telemedicina….

Meno 30 giorni. Stringe il tempo per concorrere al Premio eHealth4All per la prevenzione digitale

13 giugno 202213 giugno 2022

Manca un mese alla scadenza del bando per partecipare alla V Edizione del Premio eHealth4all….

AiSDeT all’incontro Tecnologie innovative – Bergamo 22 giugno

13 giugno 202213 giugno 2022

L’appuntamento, giunto alla 14 ^ edizione, si inquadra nel programma di incontri d’affari bilaterali Italia-Germania…

29 giugno – ore 16.00 – Webinar – Verso un Ecosistema digitale in Sanità. Il tema cruciale dell’integrazione e dell’interoperabilità dei sistemi

11 giugno 202221 giugno 2022

Integrazione e interoperabilità sono le due parole chiave per sostenere la transizione del SSN verso…

24 giugno – ore 16.00 – Webinar: Il PDTA dell’HIV in Regione Sicilia. Un ambiente di rete sostenuto da nuovi modelli organizzativi e di innovazione, integrati e interoperabili

8 giugno 202216 giugno 2022

La Regione Sicilia ha istituito due anni fa la Commissione regionale per coordinare gli interventi…

23 Giugno – ore 17.00 – Webinar: La Telemedicina nella pratica clinica e nella ricerca: tra efficacia ed umanizzazione delle cure

8 giugno 20228 giugno 2022

L’incontro sarà occasione di presentazione dei risultati della ricerca condotta da Istud Salute e Sanità,…

Video Gallery

Ottavio Di Cillo – 15 luglio Catania

Sanità Digitale e Telemedicina

Stati generali dell’Innovazione – Senato della Repubblica (Roma, 3 marzo 2022) Intervento di Ignazio Del Campo, AiSDeT

Sanità Digitale e Telemedicina

I modelli di innovazione per la sostenibilità dei processi di deospedalizzazione

Sanità Digitale e Telemedicina

La presa in carico del paziente e la sostenibilità della continuità assistenziale

Sanità Digitale e Telemedicina

Emergenza Covid. L’Italia tricolore

Sanità Digitale e Telemedicina

Il modello di Telecardiologia pediatrica dell’AO Brotzu di Cagliari

Sanità Digitale e Telemedicina

Modelli di innovazione organizzativa in Sanità

Sanità Digitale e Telemedicina

A Bari l’ospedale ‘diffuso’ monitora a distanza i pazienti oncologici

Sanità Digitale e Telemedicina

Archivio video

Progetto Remote Telemedicina

Archivio video

Bari 15-16 settembre: Stati generali della Telemedicina

Innovazione e-Salute

Numero 4 - Dicembre 2021
Per gli abbonamenti: Annata 2021
Per gli arretrati della rivista scrivi a: segreteria@aisdet.it

E-HEALTH INNOVATION

Number 1 - March 2021

Rai News – Con la telemedicina l’ospedale diventa “liquido”

II Meeting nazionale – scarica la brochure con il programma

Guarda gli interventi del II Meeting nazionale

Intelligenza artificiale e prevenzione sanitaria

L’impatto della tecnologia digitale sull’organizzazione dei processi sociali e di lavoro

AiSDeT promuove EcoSM

  • 29 settembre 2020 Redazione 0

    Sclerosi Multipla. AiSDeT promuove EcoSM, il progetto di fattibilità di un ecosistema digitale e di telemedicina

    Il progetto, patrocinato dall’Università di Catania, coinvolge in partnership: l’U.O.C. Clinica neurologica dell’A.O.U. Policlinico di Catania, guidata dal Prof. Mario Zappia, il Centro Sclerosi Multipla dell’A.O.U. Policlinico di Catania, diretto dal Prof. Francesco Patti, il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, guidato dalla Prof.ssa Elita Schillaci, la SIN regionale,...
    ecosm News 

Formazione del Middle management per il Procurement dell’Innovazione in Sanità – Corso AiSDeT – AgID

  • 23 aprile 2020 Redazione 0

    Formazione del Rup di innovazione. Il progetto in sintesi

    AiSDeT, con la collaborazione e il Patrocinio di AgID e dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, ha avviato lo scorso anno un programma formativo per il Middle management amministrativo per il Procurement dell’innovazione in Sanità. Il programma di formazione, per un totale di 30 ore, ha coinvolto i...
    corso 

Archivio News

  • luglio 2022 (2)
  • giugno 2022 (9)
  • maggio 2022 (1)
  • aprile 2022 (2)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (25)
  • ottobre 2021 (7)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (2)
  • aprile 2021 (6)
  • marzo 2021 (6)
  • febbraio 2021 (6)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (5)
  • novembre 2020 (5)
  • ottobre 2020 (4)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (6)
  • giugno 2020 (6)
  • maggio 2020 (10)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (14)
  • febbraio 2020 (1)
  • novembre 2019 (8)
  • novembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (3)
  • agosto 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (2)
  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (5)

AiSDeT | Sede legale: Via A. Tadino 52 - 20124 Milano - C.F. 97779690151 - P.IVA 10116870964

Cookie Policy - Privacy Policy

Copyright 2020, AiSDeT © All rights reserved

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes