AiSDeT – Associazione Italiana di Sanità digitale e Telemedicina – esprime il proprio più vivo cordoglio per la tragica notizia in merito alla recente scomparsa per la morte di Mauro Gallerani, 68enne della provincia di Ferrara deceduto a un mese dal ricovero d’urgenza per COVID-19, inizialmente affrontato secondo i protocolli di cura domiciliare alternativi promossi dal sito “IppocrateOrg” e affidandosi ai consulti telefonici di un medico afferente al portale. L’Associazione, fortemente preoccupata dal diffuso clima di sfiducia verso il Sistema Sanitario Nazionale e dal moltiplicarsi di notizie simili, prende atto…
Read MoreCategoria: In evidenza 2
Premio eHealth4all al via la V edizione. Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale
Come può concorrere l’innovazione ad una sanità sostenibile, dove la prevenzione integri una maggiore accessibilità alle cure: è la domanda alla base della V edizione del Premio eHealth4all per il miglior progetto digitale di prevenzione Made in Italy. In lizza, app, software, piattaforme, dispositivi, prototipo. Il bando è on line e ci sono tre mesi per presentare i progetti: le domande vanno inviate entro il 15 luglio. Il 20 settembre si concluderà la selezione dei candidati al monitoraggio, che saranno poi presentati in un pubblico convegno. Da ottobre 2022 a settembre 2023 il…
Read More24 marzo – La sfida del Recovery plan per l’innovazione digitale. Quali progetti per il SSR siciliano – 16.00/18.40
Per partecipare al webinar, scrivere a: segreteria@aisdet.it Per migliorare l’offerta dei servizi sanitari e continuare a garantire il diritto costituzionale alla salute, fornendo percorsi di cura sostenibili, occorre avviare un profondo processo organico di riorganizzazione dei processi di assistenza sanitaria. L’esperienza COVID ed il numero sempre più crescente di pazienti cronici a gestione delle malattie croniche, strettamente correlate con l’innalzamento dell’età media, rappresentano una sfida per il SSN. L’attuale sistema, così come organizzato, non è più in grado di dare risposte adeguate e sostenibili ed occorre mettere mano ai due…
Read More