L’Accordo con la prestigiosa Associazione Innovazione per l’Italia, Centro studi per l’Innovazione in Sanità e nella Pubblica Amministrazione, ha come obiettivi la realizzazione, in ambito nazionale e regionale di incontri, seminari e workshop sui temi dell’innovazione con una proiezione trasversale e indirizzati all’integrazione di tutti i settori impegnati nella transizione digitale, attività di realizzazione comune di percorsi formativi certificati e la realizzazione di attività progettuali sull’innovazione con la possibilità di accedere ai fondi istituzionali destinati.
Read MoreCategoria: News
Solo Categoria News
Palermo 11/12 marzo – PNRR. Semplificazione e sburocratizzazione della P.A. Un nuovo rapporto tra Stato, cittadino e imprese
AiSDeT è tra i patrocinatori, insieme al Ministero della P.A., dell’incontro promosso da Innovazione per l’Italia, dedicato al tema della semplificazione e della sburocratizzazione nella Pubblica Amministrazione per agevolare l’accesso e l’utilizzo dei servizi. L’incontro si terrà a Palermo, il prossimo 11 e 12 marzo, a Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia, per partecipare in presenza è necessario iscriversi inviando una mail a: segreteria@aisdet.it – info@innovazioneperitalia.it Per chi non potesse partecipare in presenza, l’incontro sarà trasmesso in diretta TV al link: https://www.youtube.com/channel/UC4_admkurt5IB7lnqg13Bbw Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)…
Read More16 marzo Webinar AiSDeT su “D.M. 71 e piano di riorganizzazione della Sanità territoriale. La costellazione del sistema integrato di assistenza”- Ore 16.00/18.40
Con questo incontro AiSDeT dà inizio ad una serie di appuntamenti indirizzati a fornire alla comunità sanitaria nazionale, informazioni, stimolazioni e suggerimenti utili a interpretare i processi di cambiamento dei modelli dei processi assistenziali del territorio come previsto dalle prospettive indicate dal DM 71. Programma Ore 16.00 Apertura e introduzione ai lavori AiSDeT Intervengono: Elio Borgonovi, Presidente onorario Cergas Bocconi Gennaro Volpe, Presidente nazionale C.A.R.D. Maria Savino, Dirigente Analista ASST Pavia Marco Noli, Sociologia Università Cattolica Milano Mauro Marin, Direttore Distretto sanitario ASFO FVG Ginetto Menarello, Presidente AIFEC (Associazione Infermieri…
Read MoreAiSDeT-ALTEMS: firmata Convenzione per la formazione in Innovazione digitale e Sistemi informativi per il Governo delle Organizzazioni sanitarie
ALTEMS, per l’Anno Accademico 2021-2022, ha attivato Master di I e II livello e Corsi di Perfezionamento in ambito sanitario, sui temi di Organizzazione e Management, Valutazioni Economiche e HTA, Accounting, Health Policy & Planning, Legislazione e Diritto Sanitario. Gli associati di AiSDeT in base alla Convenzione, potranno usufruire delle agevolazioni per il Corso di Perfezionamento in Innovazione Digitale e Sistemi Informativi per il Governo delle Organizzazioni Sanitarie attivato da ALTEMS con uno sconto del 20% rispetto alla quota stabilita, previo superamento del colloquio di ammissione . Per informazioni: segreteria@aisdet.it
Read MoreAiSDeT insieme alla Rete Civica della Salute per la Cittadinanza responsabile e la tutela della salute tra i giovani
AiSDeT aderisce al progetto della Rete Civica della Salute della Regione Sicilia. L’adesione è indirizzata a sussidiare l’insegnamento di Educazione Civica trasversale, opportunamente rientrato nei piani didattici scolastici, in seguito all’Accordo di collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia (https://www.retecivicasalute.it/blog/2021/12/al-via-laccordo-con-lufficio-scolastico). L’Accordo prevede una prima serie di incontri di sensibilizzazione ed educazione degli studenti sulla Cittadinanza responsabile, la tutela della Salute come bene comune integrato all’ambiente, alla cultura, all’inclusione sociale nell’economia circolare per lo sviluppo sostenibile fissato dall’Agenda ONU 2030. Incontri da svolgere al fianco dei docenti incaricati della…
Read MoreLa svolta green e la sua incidenza sul New Procurement del farmaco
Webinar – Giovedì 9 dicembre – Ore 16.00/19.00 Per partecipare inviare una mail a: segreteria@aisdet.it Con la sponsorizzazione non condizionante di: Teva – Biogen Quella della sostenibilità è una sfida decisiva del nostro secolo, un tema che coinvolge tutti, aziende comprese, rendendo necessaria la ricerca di nuove soluzioni per un cambiamento di passo ormai necessario. Anche l’industria pharma si trova a giocare la partita della sostenibilità, adeguandosi al rispetto di nuovi criteri e standard per rispondere alle esigenze della collettività. A livello globale, la produzione e il consumo di medicinali ha un…
Read MoreMeeting nazionale AiSDeT. Telemedicina: Armonizzare gli interventi e velocizzare gli acquisti
Con l’auspicio di una governance più solida e omogenea e di una semplificazione dei processi di acquisizione e di tariffazione della telemedicina nei diversi sistemi sanitari regionali, si è concluso, venerdì scorso, a Bari, il secondo Meeting nazionale AiSDeT. Un incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 40 relatori, appartenenti all’intero ecosistema digitale della telemedicina, dal mondo clinico a quello amministrativo e ingegneristico, e di oltre 300 uditori, che si sono avvicendati nel corso delle giornate. “AiSDeT – ha dichiarato il Presidente, Ottavio Di Cillo, Direttore generale Area eHealth…
Read MoreA Bari la tre giorni della Telemedicina italiana
Al via da domani, 24 novembre, la convention nazionale, promossa da AiSDeT, Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina che, fino a venerdì 26 novembre, farà del capoluogo pugliese il centro nazionale dell’innovazione digitale in sanità. La giornata inaugurale, mercoledì 24 novembre, sarà aperta dal Direttore generale del Dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, e dal Direttore generale di So.Re.Sa, la maggiore centrale di appalti pubblica del Meridione, Alessandro Di Bello. Gli interventi riguarderanno i modelli organizzativi per abilitare la telemedicina nei processi assistenziali del Servizi Sanitari e le…
Read MoreII Meeting Nazionale AiSDeT, 26 novembre: la sfida del PNRR per il Sistema Salute
Quali saranno le sfide principali da affrontare e vincere nell’immediato futuro da un rinnovato Sistema Sanitario Nazionale sarà il tema oggetto dell’incontro “La sfida del PNRR per il Sistema Salute”, appuntamento in programma il 26 novembre alle ore 9.50, che vedrà l’intervento del Prof. Elio Borgonovi, Presidente onorario CERGAS Bocconi. L’appuntamento si inserisce nell’ambito della terza e ultima giornata del meeting nazionale AiSDeT, dedicata in particolare alle scelte strategiche da operare alla luce delle opportunità offerte dal PNRR. “Se guardiamo al Sistema Salute nel nostro Paese, il PNRR deve affrontare tre…
Read MoreII Meeting Nazionale AiSDeT, 26 novembre – PNRR: La spinta alla ricerca. Dall’Intelligenza Artificiale alla Smart Health
Come operare per cogliere a pieno la spinta propulsiva del PNRR al mondo della ricerca, con particolare riferimento agli ambiti della salute, della sanità digitale e delle tecnologie ad essa correlate (dall’intelligenza artificiale alla Smart Health, dalla robotica alla sensoristica avanzata) sarà il tema al centro dell’incontro “PNRR: La spinta alla ricerca. Dall’Intelligenza Artificiale alla Smart Health”, in programma il 26 novembre alle ore 11.50. L’appuntamento si inserisce nel programma della giornata conclusiva del secondo meeting nazionale AiSDeT, dedicata alla resilienza del Servizio sanitario e alle scelte necessarie per il…
Read More