Skip to content
martedì, maggio 24, 2022
Ultime notizie
  • Premio eHealth4all al via la V edizione. Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale
  • Premio eHealth4all, i protagonisti dell’innovazione entrano nell’organizzazione e si amplia il Comitato Scientifico
  • Proposte di Procurement innovativo nei processi di acquisto e di approvvigionamento del farmaco nel SSR della Regione Sicilia: per una riorganizzazione della Centrale di Committenza regionale - Palermo 29 aprile - Ore 09.00/16.30
  • Webinar - La Sanità che cambia. Nuovi approcci alle relazioni di cura tra innovazione organizzativa e tecnologica - 12 aprile - Ore 16.00/17.30
  • Webinar - Progettare i servizi sanitari con la Telemedicina: criteri e metodi - 7 aprile - 16.30/18.30
AISDET
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio Scientifico
    • Sedi Regionali
    • Carta Etica
    • Statuto
    • Informativa Privacy
  • Area riservata
  • Rassegna Stampa
  • Gruppi di studio
  • Partner
  • Iscrizioni
  • Newsletter
  • Contatti

News

  • e-4-all-thumbnail_image001
    Premio eHealth4all al via la V edizione. Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale
  • e-4-all-thumbnail_image001
    Premio eHealth4all, i protagonisti dell’innovazione entrano nell’organizzazione e si amplia il Comitato Scientifico
  • assessorato-salute-regione-sicilia-300x150-1-1
    Proposte di Procurement innovativo nei processi di acquisto e di approvvigionamento del farmaco nel SSR della Regione Sicilia: per una riorganizzazione della Centrale di Committenza regionale - Palermo 29 aprile - Ore 09.00/16.30
  • iStock-1326991057
    Webinar - La Sanità che cambia. Nuovi approcci alle relazioni di cura tra innovazione organizzativa e tecnologica - 12 aprile - Ore 16.00/17.30
  • iStock-1167310749
    Webinar - Progettare i servizi sanitari con la Telemedicina: criteri e metodi - 7 aprile - 16.30/18.30

In evidenza

Premio eHealth4all al via la V edizione. Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale

30 aprile 20222 maggio 2022

Come può concorrere l’innovazione ad una sanità sostenibile, dove la prevenzione integri una maggiore accessibilità…

Premio eHealth4all, i protagonisti dell’innovazione entrano nell’organizzazione e si amplia il Comitato Scientifico

13 aprile 2022

Si allarga il comitato scientifico del Premio eHealth4all. Per valutare i progetti partecipanti al concorso…

Proposte di Procurement innovativo nei processi di acquisto e di approvvigionamento del farmaco nel SSR della Regione Sicilia: per una riorganizzazione della Centrale di Committenza regionale – Palermo 29 aprile – Ore 09.00/16.30

5 aprile 202229 aprile 2022

Nel quadro della possibilità di procedere nel 2022 a nuove modalità di procurement per l’approvvigionamento…

Webinar – La Sanità che cambia. Nuovi approcci alle relazioni di cura tra innovazione organizzativa e tecnologica – 12 aprile – Ore 16.00/17.30

21 marzo 202227 marzo 2022

Per partecipare è necessario inviare mail di richiesta a: segreteria@aisdet.it Il rapporto medico-paziente sta vivendo…

Webinar – Progettare i servizi sanitari con la Telemedicina: criteri e metodi – 7 aprile – 16.30/18.30

21 marzo 2022

Per partecipare è necessario inviare una mail di richiesta a: segreteria@aisdet.it Le piattaforme di telemedicina…

Firmato l’Accordo di Protocollo tra AiSDeT e Innovazione per l’Italia

9 marzo 2022

L’Accordo con la prestigiosa Associazione Innovazione per l’Italia, Centro studi per l’Innovazione in Sanità e…

Palermo 11/12 marzo – PNRR. Semplificazione e sburocratizzazione della P.A. Un nuovo rapporto tra Stato, cittadino e imprese

7 marzo 20227 marzo 2022

AiSDeT è tra i patrocinatori, insieme al Ministero della P.A., dell’incontro promosso da Innovazione per…

16 marzo Webinar AiSDeT su “D.M. 71 e piano di riorganizzazione della Sanità territoriale. La costellazione del sistema integrato di assistenza”- Ore 16.00/18.40

7 marzo 20229 marzo 2022

Con questo incontro AiSDeT dà inizio ad una serie di appuntamenti indirizzati a fornire alla…

AiSDeT-ALTEMS: firmata Convenzione per la formazione in Innovazione digitale e Sistemi informativi per il Governo delle Organizzazioni sanitarie

15 febbraio 2022

ALTEMS, per l’Anno Accademico 2021-2022, ha attivato Master di I e II livello e Corsi…

Video Gallery

Stati generali dell’Innovazione – Senato della Repubblica (Roma, 3 marzo 2022) Intervento di Ignazio Del Campo, AiSDeT

Sanità Digitale e Telemedicina

I modelli di innovazione per la sostenibilità dei processi di deospedalizzazione

Sanità Digitale e Telemedicina

La presa in carico del paziente e la sostenibilità della continuità assistenziale

Sanità Digitale e Telemedicina

Emergenza Covid. L’Italia tricolore

Sanità Digitale e Telemedicina

Il modello di Telecardiologia pediatrica dell’AO Brotzu di Cagliari

Sanità Digitale e Telemedicina

Modelli di innovazione organizzativa in Sanità

Sanità Digitale e Telemedicina

A Bari l’ospedale ‘diffuso’ monitora a distanza i pazienti oncologici

Sanità Digitale e Telemedicina

Archivio video

Progetto Remote Telemedicina

Archivio video

Stati generali della Telemedicina

Innovazione e-Salute

Numero 4 - Dicembre 2021
Per gli abbonamenti: Annata 2021
Per gli arretrati della rivista scrivi a: segreteria@aisdet.it

E-HEALTH INNOVATION

Number 1 - March 2021

Rai News – Con la telemedicina l’ospedale diventa “liquido”

II Meeting nazionale – scarica la brochure con il programma

Guarda gli interventi del II Meeting nazionale

Intelligenza artificiale e prevenzione sanitaria

L’impatto della tecnologia digitale sull’organizzazione dei processi sociali e di lavoro

AiSDeT promuove EcoSM

  • 29 settembre 2020 Redazione 0

    Sclerosi Multipla. AiSDeT promuove EcoSM, il progetto di fattibilità di un ecosistema digitale e di telemedicina

    Il progetto, patrocinato dall’Università di Catania, coinvolge in partnership: l’U.O.C. Clinica neurologica dell’A.O.U. Policlinico di Catania, guidata dal Prof. Mario Zappia, il Centro Sclerosi Multipla dell’A.O.U. Policlinico di Catania, diretto dal Prof. Francesco Patti, il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, guidato dalla Prof.ssa Elita Schillaci, la SIN regionale,...
    ecosm News 

Formazione del Middle management per il Procurement dell’Innovazione in Sanità – Corso AiSDeT – AgID

  • 23 aprile 2020 Redazione 0

    Formazione del Rup di innovazione. Il progetto in sintesi

    AiSDeT, con la collaborazione e il Patrocinio di AgID e dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, ha avviato lo scorso anno un programma formativo per il Middle management amministrativo per il Procurement dell’innovazione in Sanità. Il programma di formazione, per un totale di 30 ore, ha coinvolto i...
    corso 

Archivio News

  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (25)
  • ottobre 2021 (7)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (2)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (6)
  • febbraio 2021 (6)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (5)
  • novembre 2020 (5)
  • ottobre 2020 (4)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (6)
  • giugno 2020 (6)
  • maggio 2020 (10)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (14)
  • febbraio 2020 (1)
  • novembre 2019 (8)
  • novembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (3)
  • agosto 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (2)
  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (5)

AiSDeT | Sede legale: Via A. Tadino 52 - 20124 Milano - C.F. 97779690151 - P.IVA 10116870964

Cookie Policy - Privacy Policy

Copyright 2020, AiSDeT © All rights reserved

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes

AiSDeT Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Puoi prendere visione dell’informativa estesa sull’uso dei cookie cliccando qui Informativa ex art. 13 Codice Privacy (D.lg. n. 196/03) per l’uso dei cookie

Close