Si è parlato di Telemedicina a 360°m e della necessità di una riorganizzazione dell’impianto normativo di riferimento al “salotto virtuale” del Centro Studi Borgogna, cui ha partecipato AiSDeT. Di seguito il link per seguire il dibattito: https://www.youtube.com/watch?v=H8sv7bolC1c&t=26s
Read MoreCategoria: News
Solo Categoria News
App Immuni. Il Decreto del Governo sulle regole
l Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile, e disposizioni urgenti in materia di tutela dei dati personali nel tracciamento dei contatti e dei contagi da COVID-19. Si interviene in materia di prevenzione dei contagi da Covid-19, al solo…
Read MoreImmuni. La criticità nella gestione dei dati
Altro che la App Immuni. Il vero problema è la gestione dei dati https://www.corriere.it/editoriali/20_aprile_27/altro-che-app-immuniil-vero-problemae-gestione-dati-d97b19f0-88ae-11ea-96e3-c7b28bb4a705.shtml
Read MoreComunità di Sant’Egidio. Telefono solidale e Telemedicina
068992299 è il numero di telefono a cui rivolgersi per attivare un teleconsulto specialistico per coloro che di questi tempi, non possono accedere ai comuni servizi sanitari. La chiusura di tanti ambulatori, il timore di rivolgersi agli ospedali, ha fatto aumentare i bisogni basilari di tipo sanitario; talvolta il cittadino non sa a chi rivolgersi. “Ho analisi ma non so a chi farle vedere; ho dei sintomi nuovi ma lo specialista non mi può visitare, ho eruzioni cutanee da interpretare” sono solo alcune delle motivazioni di chi si è rivolto…
Read MoreApp per il tracciamento. Un confronto
Il commissario straordinario all’Emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha deciso di adottare la soluzione Immuni, proposta dalla società Bending Spoons e indicata dalla task force del ministero dell’Innovazione e digitalizzazione, guidato da Paola Pisano, tra le più di 300 raccolte in risposta alla fast call dello stesso Ministero. Proviamo a riflettere su questa scelta e su cosa si dovrà fare perché possa risultare efficace, nell’interesse di tutti. Nel seguito analizzeremo la versione in cui la App Immuni utilizza solo Bluetooth per rilevare i contatti tra persone e memorizzi i dati localmente…
Read MoreImmuni. La App per tracciare il Coronavirus
L’App, che sarà scaricabile solo volontariamente, consente agli utenti di tenere un forte controllo sui propri dati. I contatti avuti con altre persone vengono tracciati, ma restano ‘bloccati’ nello smartphone dell’utente. Il tracciamento avviene tramite Bluetooth e la App conserva i dati fino a quando non si ha certezza che la persona che l’ha installata sul proprio cellulare è risultato positivo al test del Covid-19. A quel punto la persona può dare il consenso al trattamento dei propri dati conservati sul cellulare, permettendo quindi di rintracciare le persone con cui…
Read MoreARESS PUGLIA: IN PRIMA LINEA CONTRO IL COVID-19 CON LA TELEMEDICINA
Giovanni Gorgoni ed Ottavio Di Cillo a confronto sulla realizzazione dei progetti di telemonitoraggio dei pazienti pugliesi a casa e nei reparti Covid-19
Read MoreNasce la task force italiana per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza Covid-19
Un gruppo multidisciplinare di esperti al lavoro per valutare e proporre soluzioni tecnologiche data-driven per la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Prendono il via i lavori della task force istituita dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione in accordo con il Ministero della Salute per valutare e proporre soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 sul territorio italiano. La task force è composta da un contingente multidisciplinare di 74 esperti, scelti in…
Read More2025. La Salute che verrà
L’industria biofarmaceutica in Italia protagonista nelle sfide del futuro Le società moderne esprimono una crescente domanda di personalizzazione per un futuro prossimo della sanità a misura d’uomo, in cui si moltiplicheranno i percorsi di personalizzazione delle cure, in cui cambieranno i modelli d’impresa, sempre più aperti, per beneficiare di una straordinaria quantità di feedback, informazioni e conoscenze, che accelereranno esponenzialmente i processi di innovazione del settore biofarmaceutico. La ricerca, che renderà disponibili terapie sempre più personalizzate ed efficaci, a partire dagli oltre 16 mila nuovi prodotti che si stanno sviluppando…
Read MoreTracciamento digitale. L’Italia e il modello coreano
L’utilizzo di droni e app si è rivelato fondamentale nel contenimento dell’epidemia di Coronavirus in Corea del Sud. Da qui il dibattito sull’utilizzo del modello coreano e cioè dell’utilizzo delle tecnologie avanzate (Droni, App, Tracciamento digitale, Big Data) per la lotta alla diffusione del contagio anche in Italia, nel contrasto alla pandemia COVID-19. Nel modello coreano centrale è stato il tracciamento digitale – dice Alfonso Fuggetta, CEO del Cefriel, intervistato durante la trasmissione Smart City – Radio24 – che ha permesso di rilevare quanto prima e in modo mirato le…
Read More